Inclusione

E’ uno dei valori fondamentali di ogni società civile; dovrebbe essere un valore, una condizione a prescindere, innato, un istinto. Solo negli ultimi anni lo stiamo ri-scoprendo e imparando a riconoscere come essenziale per la nostra vita in comunione con gli altri. Nella nostra quotidianità chiediamo di includere e di essere inclusi per saziare quella necessità di comunità naturale del genere umano.

A pari della sostenibilità, è un valore che ci proietta verso il futuro partendo dalle difficoltà del quotidiano. L’inclusione è parte del messaggio cristiano, della cultura occidentale. L’inclusione sempre di più nelle scuole è un atteggiamento caratterizzante del miglior modo di agire la scuola. Le scuole oggi sono tenute a redigere un Piano Annuale per l’Inclusione nel quale devono compilare una tabella in cui scrivono i numeri relativi ai BES, fanno una foto della propria capacità di inclusione e definiscono le azioni che intendono attuare per migliorare.

L’inclusione rappresenta anche una risposta alla necessità di gestire le diversità sempre più compresse nello spazio e nel tempo dalla globalizzazione. Le diversità non possono e non devono essere confinate, devono essere abbracciate, comprese, rispettate, valorizzate.

Pubblicità