Blog

TRE RIGHE

Inclusione: dalle agende all’agendo

Parlo nuovamente di inclusione per evidenziare grosse e gravi carenze soprattutto delle istituzioni che dovrebbero insegnare ai più giovani il vivere l’inclusione. Non c’è preparazione. Nelle scuole i docenti si muovono goffamente a spiegare l’inclusione, l’agenda 2030, il futuro ai giovani senza avere alcuna preparazione per poterlo fare. Si potrebbe contare sulla sensibilità dei singoli…

Narcotizzati ed imbambolati, purtroppo.

L’impressione che si viva narcotizzati e imbambolati da ed in un sistema dove il consumismo è la sola strada voluta è sempre più forte. Sono dell’idea che sia semplice e dovrebbe essere stata immediata la decisione di interrompere gli acquisti di gas dalla Russia alla quale diamo più di un miliardo al giorno che viene…

Sacchi di sabbia e cavalli di Frisia

Sacchi di sabbia e cavalli di FrisiaFucili, bottiglie di vetro stracci e benzinaMani nude e pianoforti, pianoforti e violiniImpasti di sangue dei morti in battaglia sangue e salivaPiù forti delle armi dei carrarmati e degli aerei da guerraPiù forti del rumore delle tue bombe del ferro delle tue armiSacchi di sabbia e cavalli di FrisiaFucili,…

Tre Donne per l’Ucraina

Nel precedente articolo ho parlato di due donne per l’Ucraina, una giornalista Ucraina ed una Russa; entrambe grande esempio di coraggio e forza. Nel mentre ho avuto modo di venire a conoscenza di un’altra donna speciale che mi ha meravigliato. Sì mi ha destato meraviglia e ammirazione. Il vice premier ucraino. Iryna Vereshchuk una donna…

Donne per l’Ucraina

Ho parlato già del coraggio della giornalista ucraina Daria Kaleniuk ed oggi aggiungo quello della giornalista russa Marina Ovcyannikova. Dimostrazioni di coraggio ed integrità. Esempio di un giornalismo coraggioso, onesto, che trasporta e porta la verità. Un giornalismo che manca. Il coraggio di urlare la verità senza veli e senza ma anche in una situazione…

Senza anima

Non è possibile che tu abbia un’anima,non riusciresti a pensare di sganciare bombe su un ospedale pediatrico.Non è possibile che tu abbia un’anima,non riusciresti a pensare di sganciare bombe su due ragazzi che si amano.Non è possibile che tu abbia un’anima,non riusciresti a pensare di sganciare bombe su un vecchio che chiede solo di poter…

Non è abbastanza: Daria Kaleniuk

Daria Kaleniuk, una giornalista a me sconosciuta fino ad oggi, nel suo intervento nel corso di una conferenza stampa, evidenzia al premier Boris Johnson, in visita in Polonia, l’insufficienza, quasi la vacuità delle iniziative della Nato. Allo stesso Boris Johnson fa notare, se ce ne fosse bisogno, che lui non si trova a Kiev ma…

Stop alla guerra

La storia improvvisamente ha dovuto registrare una data che ha sconvolto ogni equilibrio. Pochi giorni fa eravamo diversi. Pensavamo in maniera diversa. Sognavamo di uscire da un incubo, quello della pandemia, ed invece siamo entrati in un incubo ancora più grande, quello della guerra.

Ultime generazioni

Alzando un po’ il punto di osservazione e guardando dall’alto sulla storia dell’umanità ed osservando, per quanto poco sono capace, dall’alto, scopro all’improvviso che le ultime nostre generazioni a partire dalla rivoluzione industriale sono quelle che più danni hanno fatto alla nostra terra. Proprio le generazioni del progresso hanno sfruttato risorse e riserve naturali, inquinato…

Inclusione: che non resti uno slogan!

Ho imparato quale sia l’importanza dell’inclusione in età adulta. Ho compreso quanto sia importante ed indispensabile entrando in contatto con la scuola. Ma spesso mi sembra resti uno slogan e non sia un comportamento effettivo. Che tutti nei propri ruoli imparino il diritto di chi è più debole di avere sotto i piedi uno sgabello…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.


Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

Pubblicità